È un compleanno speciale quello che quest’anno celebra la AIR ECOS srl, specialista nella consulenza, vendita e assistenza impianti e apparecchiature per l’aria compressa.
40 anni sono infatti una tappa importante nella storia di un’azienda che, da sempre, guarda al futuro con determinazione.
È il 1981 quando il sig.Menin Ugo dopo 20 anni alla Ing. Enea Mattei compressori, fonda a Monza, con un socio, la AIR ECOS.
L’azienda conosce una crescita esponenziale e già dopo poco tempo affianca alla commercializzazione dei compressori Mattei, l’assistenza tecnica, diventando il distributore di riferimento in Brianza e provincia.
Nel 1986 si trasferisce ad Agrate Bza, dove oltre agli uffici commerciali, trovano sede l’officina revisioni e il magazzino ricambi.
I primi anni duemila sono particolarmente dinamici: il trasferimento, sempre ad Agrate Bza, in una sede nuova e più grande (fronte autostrada A4), la trasformazione in SRL, il passaggio del 100% del capitale alla famiglia Menin.
AIR ECOS amplia il suo modo di fare business e, oltre ai compressori industriali che restano il core business aziendale, comincia a commercializzare generatori di azoto: apparecchiature che permettono l’autoproduzione di azoto dall’aria compressa; particolarmente indicati nell’industria food&beverage, elettronica e taglio laser. Nel 2014 è una delle prime aziende in Brianza a conseguire la certificazione Fgas per operare su impianti di refrigerazione industriale ed essiccatori aria compressa secondo normativa.
Oggi l’azienda è presente in oltre 350 aziende brianzole, seguendo con professionalità più di 750 compressori.
L’efficienza energetica è uno degli aspetti a cui negli anni più recenti si è rivolta AIR ECOS creando un ufficio completamente dedicato al risparmio energetico in ambito aria compressa. L’utilizzo di moderna strumentazione per verificare i consumi della sala compressori, software di gestione per ottimizzare il funzionamento dei compressori, l’analisi generale di un impianto aria compressa per individuare gli sprechi e verificare la qualità dell’aria, la proposta di compressori ad alta efficienza energetica come quelli della nuovissima gamma Xtreme di Mattei, sono solo alcuni degli aspetti che oggi una qualsiasi azienda deve considerare se vuole ridurre gli sprechi, garantire la qualità del prodotto finito senza aumentarne i costi, mantenere e possibilmente incrementare quote di mercato.
Andrea, figlio di Ugo Menin, così conclude “Questi primi 40 anni costituiscono un grande patrimonio di esperienza e valori, a cui tutti i giorni attingiamo per offrire ai nostri clienti soluzioni efficaci nel mondo dell’aria compressa.”